ALLARME INTRUSIONE E VIDEOCAMERE
L’impianto di allarme intrusione è necessario a proteggere te, la tua famiglia, la tua casa e la tua azienda dalle azioni criminose:
-
Possono proteggere sia l’ambiente esterno che l’interno dell’edificio;
-
puoi vivere la casa nello stesso momento in cui è inserito l’impianto;
-
puoi gestire l’impianto anche da lontano con interfaccia telefonica;
-
sarai avvisato con SMS o chiamate vocali, anche in caso di assenza di corrente;
-
puoi installarlo senza dover utilizzare necessariamente cavi o fili;
-
può essere attivato dal rilevamento di movimento dell’impianto di videosorveglianza;
Inizia il 2016 con la sensazione di essere al sicuro in qualsiasi momento del giorno.
Nel 2013 l'Italia ha avuto il maggior tasso di crescita sui furti nelle abitazioni. Questo è un dato allarmante che ci viene comunicato dal Ministero dell'Interno.
Le organizzazioni criminali compiono i loro furti laddove pensano di poter facilmente sotrarre beni di valore.
Gli esperti in sicurezza consigliano sempre di installare un sistema di anti-intrusione efficace e aggiornato. Già far vedere da fuori, che la propria abitazione è protetta scoraggia gran parte dei malintenzionati. Le statistiche più accreditate affermano che l’85% dei ladri al suono della sirena si danno alla fuga.
I rivelatori di gas narcotizzante
Una tecnica di furto spesso adoperata per addentrarsi in un' abitazione, è quella di spruzzare del gas soporifero (cloroformio, etere etilico) nell' ambiente da derubare. È possibile proteggersi dall' uso di queste sostanze installando nel vostro impianto antifurto uno speciale rivelatore di gas narcotizzante. Questo dispositivo è in grado di rilevare la presenza del gas, in ambienti di circa 60-70 mc, anche in caso di bassissima concentrazione, e di inoltrare un segnale alla centrale antifurto, innescando così un allarme che a sua volta può attivare i sistemi di avviso o di dissuasione come ad esempio il nebbiogeno.
Grazie al recente sviluppo dei sistemi di allame wifi, il sensore potrà individuare la presenza della sostanza nell'ambiente e segnalare il problema con appositi segnali preattivati.
Se dovesse andare via la corrente l'impianto non perde la sua funzionalità grazie ad appositi accumulatori previsti. L'autonomia del sistema in tale circostanza è di circa 24 ore. I moderni sistemi, se dotati di modulo GSM, prevedono una telefonata automatica che avvisa della mancanza di corrente in corso.
Per questa e altre risposte sui sistemi di allarme antifurto contatta un tecnico specializzato al numero 035 771483.
Grazie a Tekel puoi fare chiarezza sulle tipologie di intervento e sulle modalità di pagamento.
Contattaci per un sopralluogo gratuito:
035 771483